Di Antonio Errico Con il vestito buono e la cravatta Noi eravamo al centro. Su una Terra piatta e immobile, però eravamo al centro. Tutto ci ruotava intorno: la Luna, Mercurio, Venere, il Sole, Marte, Giove, Saturno ci ruotavano intorno. ...
" scuola "
Il supplente delle attivitĂ alternative
A chi spetta lâindividuazione delle discipline che possono essere inserite come AttivitĂ Alternativa? Abstract Il quesito posto da un lettore riguarda chiarimenti sullâarticolo a firma di Agata Scarafilo e in particolare si chiede come venga individuato il supplente perle AttivitĂ ...
ANCODIS: il âbig bangâ del Covid 19/20 ed il tema della sicurezza a scuola.
L’Associazione Nazionale Collaboratori Dirigenti propone azioni da mettere in atto per la sicurezza a scuola per il prossimo anno scolastico. Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Di Rosolino Cicero (Ancodis) Se una considerazione si può fare sullâesperienza della DaD (Didattica a Distanza) ...
“Andare” o “essere” a scuola? Dialogo sull’homeschooling
L’intervista del blog “Materiali Difformi” a due giovani docenti di lettere alle prese con la didattica a distanza Pregi e difetti della didattica a distanza. Un’autrice del blog “Materiali Difformi“, Sara Suriano, ha intervistato due giovani insegnanti di lettere sul ...
Gli esami di stato in presenza? Controproducenti
“Sarebbe un’esperienza surreale. Un piccolo sfregio su cinque anni di condivisione di parole, emozioni, sguardi, sorrisi, musi lunghi e qualche lacrima. Sarebbe un brutto ricordo. Meglio la videoconferenza” Di Vincenzo Sardelli Lâidea degli esami di maturitĂ in presenza, oltre che ...
Covid19 e responsabilitĂ penale del Dirigente scolastico
La Covid19 è una malattia infettiva inquadrata nella categoria degli infortuni sul lavoro. La responsabilità penale dunque ricade sul DS (circolare Inail n.13 del 3 aprile 2020) Di La redazione ABSTRACT: Il Dirigente Scolastico è datore di lavoro e pertanto ...
Salvatore Giuliano: la âmiaâ scuola alla prova del coronavirus
Dal Majorana di Brindisi lâesperimento nazionale della didattica a distanza: âLezioni per 3.500 prof dalla Puglia alla Lombardiaâ di Stefania De Cristofaro BRINDISI â âChi si ferma è perduto e al Majorana non ci arrende. La scuola non può fermarsi ...
Novembre 2019: tutto sulla relazione illustrativa del programma annuale
Care lettrici, cari lettori. Tornano i quaderni di âScuola e Amministrazioneâ. Marco Graziuso firma âL’attivitĂ finanziaria nelle istituzioni scolasticheâ, che fornisce gli strumenti operativi per ottemperare a tutti gli obblighi, completi delle ultime novitĂ e interpretazioni normative in vista della ...
Ottobre 2019: speciale “Quesiti al direttore” e dossier “Indagine sulla bellezza”
Ottobre 2019: una serie di interessanti risposte a quesiti + il dossier “Indagine sulla bellezza” Per questo numero di âScuola e Amministrazioneâ vi proponiamo due inserti speciali. Buona parte della rivista ospita una serie di quesiti tecnici posti dai nostri ...
Scuola militante: lottare contro, lottare per
di Rita Bortone La vuotezza del contro quando è privo di un per In un articolo pubblicato tempo fa vagheggiavo il recupero di una categoria obsoleta: quella della scuola militante, in cui la militanza avesse un senso diverso rispetto ...