Ă successo al liceo âOrazio Flaccoâ di Bari, dove la Dirigente Scolastica ha indagato sulla condotta irregolare di alcuni docenti. E ha segnalato le anomalie al Ministero di Francesca Rizzo I panni sporchi si lavano in famiglia? Non tutti, non ...
" POLITICA E CULTURA DELLA SCUOLA "
I Rom italiani tocca tenerseli
di Rita Bortone  Le parole dicono In questi giorni, parlando col parrucchiere o col fruttivendolo, col collega che non vedi da tempo o con tuo marito, con lâex compagno di partito o con lâattuale compagna di burraco, parlando di ...
Caro Prof. Della Loggia, le richieste da fare al Ministro sono altre
Di Rita Bortone Non sono stata mai innamorata delle idee del Professor Ernesto Galli Della Loggia, e i suoi interventi sulla scuola (che spesso trovo supponenti e portatori di verità assolute che non so come il Professore riesca a partorire, ...
Marco Bussetti, il âtecnicoâ della Lega per lâIstruzione che dovrĂ ricucire la Scuola, da Nord a Sud
di Daniele Milella Il nuovo ministro incaricato allâIstruzione del Governo Conte sarĂ Marco Bussetti, 56 anni, ex insegnante di educazione fisica, ex provveditore agli studi della provincia di Milano e dirigente scolastico. Insomma, una vita professionale trascorsa allâinterno della scuola. ...
Che senso ha far finta che ci interessino le competenze?
Di Rita Bortone Mi è stato chiesto di dare uno sguardo dâinsieme ai quesiti che insegnanti e dirigenti pongono ancora relativamente allo sviluppo delle competenze, cosĂŹ come chieste e richieste dai documenti nazionali. Avevo cominciato a pensarci, ma in questi ...
Educazione civica 2.0? Chiamatela âA scuola di Open Coesioneâ
Si è chiusa oggi la 5^ edizione dellâiniziativa interministeriale, che coniuga senso civico e nuove tecnologie. Cerimonia di premiazione a Roma: tutte del Sud le squadre sul podio, primi i âCorsari assetatiâ di Palermo. Di Francesca Rizzo Educare alla cittadinanza: ...
La Scuola nel âContratto per il Governo M5S â Legaâ
Analisi delle buone intenzioni, delle proposte e delle ambiguitĂ , che nascondono problemi se non pericoli, nellâaccordo di Governo M5S-Lega  a cura di Antonio Santoro Nel citato âContratto per il governo del cambiamentoâ una politica per la scuola che conferma le ...
Violenza e ruolo della scuola: il âservice learningâ come argine alla deriva sociale
Nella realtĂ dei giorni che viviamo, possibili risposte della scuola alla domanda di programmi di educazione al rispetto e alla prosocialitĂ finalizzati a contrastare la diffusione crescente di forme di bullismo e di aggressivitĂ di vario tipo. Di Antonio Santoro ...
Precari della scuola: Ue ipotizza âutilizzo abusivo di successione di contratti a tempo determinatoâ
Lâipotesi di irregolarità è stata avanzata dalla Commissione dopo lâinterrogazione della parlamentare Rosa DâAmato di Francesca Rizzo La legge italiana discrimina i lavoratori precari del mondo della scuola? Se lo chiede anche la Commissione europea, che ha deciso di aprire ...
In dirittura d’arrivo il nuovo CCNL Istruzione e Ricerca
La bozza del nuovo CCNL introduce nuovi termini e regole apparentemente innovative, come il âdiritto alla disconnessioneâ. Ma attenzione al fumo negli occhi. di Francesco G. Nuzzaci Abstract Sono illustrate, a grandi linee, le novitĂ del nuovo CCNL che ...