di Antonio Errico Esperienza viene dal greco âpèiroâ che significa passare, attraversare, e da âpèiraâ, tentativo, prova, esperimento. In latino âexperiorâ vuol dire sperimentare, provare, conoscere per esperienza, affrontare, sapere. Una societĂ senza esperienza è superficiale: manca di quella stratificazione ...
" POLITICA E CULTURA DELLA SCUOLA "
Un Progetto Pilota
per lo sviluppo della dimensione europea dellâinsegnamento di Cittadinanza e Costituzione (a.s.)  Il 20 gennaio u.s. è stato sottoscritto un Accordo di Programma <relativo ad un Partenariato Strategico tra il Governo italiano, la Commissione Europea e il Parlamento europeo ...
Je suis Charlie. O no?
di Rita Bortone Da che parte stai? Non so se tutti ci siamo sentiti in sintonia col Je suis charlie che si è arrampicato sullâarco di trionfo a Parigi, che ha percorso le varie manifestazioni di piazza e i nostri ...
Corsie Lexus
la commercializzazione della vita sociale  di Mario Melino Introduzione Come è ben noto a tutti gli automobilisti, âLexusâ è acronimo di Luxury Exsportation United States, ovvero, il brand delle auto di lusso della Toyota originariamente pensato solo per gli Stati ...
Il sapere che sarĂ
di Antonio Errico Il 25 settembre 1264, sul far del giorno, il Duca dâAuge salĂŹ in cima al torrione del suo castello per considerare un momentino la situazione storica. La trovò poco chiara. Comincia cosĂŹ I fiori blu di Raymond ...
Autovalutazione e miglioramento della scuola
di Antonio Santoro Lâesercizio della funzione dirigenziale â scrivevo nellâeditoriale dello scorso mese di novembre, ancora con il ricorso ad unâappropriata sottolineatura di Angelo Paletta â può qualificarsi solo, o soprattutto, attraverso la capacitĂ di definire e promuovere una visione ...
Legge di StabilitĂ 2015
(m.g.) Pubblichiamo, di seguito, i commi dellâunico articolo della Legge di StabilitĂ n. 190 del 24/12/2014, che interessano il Comparto Scuola. Comma Contenuto Note 4 Al fine di dotare il Paese di un sistema d’istruzione scolastica che si caratterizzi ...
Concorso per Dirigenti scolastici: slitta la pubblicazione del bando
(f.s.) La proroga al 31 marzo 2015 è contenuta nel Milleproroghe di fine anno: la procedura prevista dalla legge è complessa poichÊ prevede, prima del bando, la definizione di un regolamento per il quale occorre acquisire sia il concerto dei ...
Concorso per Dirigenti scolastici: lâinformativa Miur sul regolamento
(f.s.) Si è svolta il 29 dicembre 2014 al MIUR lâinformativa sindacale sui contenuti del Regolamento del nuovo concorso annuale per posti di dirigente scolastico, previsto dal Decreto Legge 104/13, modificato dal Decreto Legge 58/14 La Cgil scuola riferisce che ...
Il diritto allo studio degli alunni adottati
(a.s.) Sono state pubblicate, il 19 dicembre u.s. sul sito del MIUR, le âLinee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottatiâ: si tratta, indubbiamente, di un documento di particolare rilievo, meritevole di specifiche attenzioni istituzionali nei ...