• venerdì , 18 Aprile 2025

" RUBRICHE "

Il nuovo codice dei contratti pubblici

Il nuovo codice dei contratti pubblici

D.lgs. n.50 del 18.04.2016 di Saverio Prota Dopo un decennio va in soffitta il D.lgs 163/2006, insieme con tutta una serie di altre disposizioni. Con la pubblicazione sul Supplemento Ordinario n. 10 alla G.U. 19/04/2016, n. 91 del Decreto legislativo ...

Leggi tutto

Per un apprendimento scolastico

Per un apprendimento scolastico

ad alto impatto trasformativo di Antonio Santoro Dallo sguardo sul presente della scuola riaffiora talvolta – o spesso? – il convincimento, diffuso, che “la sopravvivenza dei sistemi scolastici pubblici (e, quindi, anche del nostro sistema educativo di istruzione e di ...

Leggi tutto

Il progetto Knork

Il progetto Knork

I primi esiti dell’approccio trialogico di Rita Bortone Il progetto Knork in una intervista alle coordinatrici Nel giugno 2014 questa rivista pubblicava una mia intervista alle coordinatrici del progetto, prof.sse Ligorio (docente di Psicologia dell’Educazione nel corso di Laurea in ...

Leggi tutto

Filastrocche in musica

Filastrocche in musica

a cura di Enrica Bienna (già docente di lettere nella scuola secondaria di II grado) PAROLE E RIME COMBiNOTE. Fare musica con le filastrocche – Mario Piatti, Eligia Levita, Daniela Canitano, Casa Musicale Eco, 2016 Un manuale per fare musica ...

Leggi tutto

Victoria Chaplin e Riserva Canini

Victoria Chaplin e Riserva Canini

La forza evocativa del teatro di figura a cura di Vincenzo Sardelli (docente di lettere nella scuola secondaria di II grado) Il senso della contemporaneità, nelle arti e nella comunicazione, sembra affidato alle immagini più che alle parole. L’immagine s’impone ...

Leggi tutto

Piano di miglioramento

Piano di miglioramento

di Fabio Scrimitore Il quesito, proposto da un docente titolare di funzioni strumentali, concerne la redazione del Piano di miglioramento. Occorre precisare che l’autore del quesito dovrà partecipare ad una riunione straordinaria del Collegio dei docenti, con all’ordine del giorno ...

Leggi tutto

Percorsi personalizzati

Percorsi personalizzati

di Fabio Scrimitore Il quesito riguarda l’adozione di misure dispensative o compensative per alunni stranieri.  L’ autore del quesito è un docente di lettere, incaricato a tempo indeterminato in una scuola secondaria di primo grado. Per orientarsi al meglio nel ...

Leggi tutto

Permessi ex Legge n.104/92

Permessi ex Legge n.104/92

di Fabio Scrimitore Il quesito riguarda i permessi retribuiti fruibili dai dipendenti che assistono persone in situazione di disabilità grave. Con il quesito è stato chiesto se sia possibile concedere permessi retribuiti (3 giorni mensili, eventualmente frazionati in ore) a ...

Leggi tutto

Ore eccedenti

Ore eccedenti

di Fabio Scrimitore Il quesito riguarda l’obbligo – per un docente supplente con ridotto orario di cattedra – di sostituire un collega assente. E’ noto che, per gli insegnanti delle scuole secondarie, l’orario d’obbligo previsto dall’art. 23, comma 6, del ...

Leggi tutto

Effetti di sentenza giurisdizionale

Effetti di sentenza giurisdizionale

di Fabio Scrimitore Il quesito concerne gli effetti della sentenza di accoglimento di un ricorso avverso la mancata assegnazione provvisoria di sede. La decisione assunta dal Tribunale, che ha accolto il ricorso prodotto da un insegnante che aspirava ad ottenere ...

Leggi tutto