di Fabio Scrimitore Il quesito, avanzato da un Direttore sga, riguarda il riconoscimento dei servizi prestati da un Assistente amministrativo prima della nomina in ruolo. Si ritiene che non possa far parte della casistica più ricorrente la sorte di un ...
" RUBRICHE "
Dismissione di timbri
di Fabio Scrimitore Il quesito, formulato da un docente, riguarda il discarico dall’inventario della scuola di timbri prodotti dalla Zecca del Poligrafico dello Stato. Il professore ha chiesto di conoscere la procedura che dovrà essere seguita per poter effettuare il ...
Fattura elettronica
di Fabio Scrimitore Il quesito, avanzato da un Direttore sga, riguarda la compilazione della sezione “Dati relativi alle linee di dettaglio della fornitura” della fattura elettronica. E’ noto che la suddetta sezione si articola in una ordinata successione di descrizioni, ...
Riprese video
di Fabio Scrimitore Il quesito, formulato da un docente, riguarda la possibilità che il genitore di un candidato agli esami di Stato sia autorizzato a filmare lo svolgimento delle prove orali del figlio. L’autore del quesito è stato nominato Presidente ...
Requisiti pensionistici
di Fabio Scrimitore Il quesito, avanzato da un Direttore sga, riguarda il possesso dei requisiti per essere collocati in pensione dal 1° settembre 2016. Il caso propostoci è quello di una professoressa che il 20 gennaio del 2016 ha compiuto ...
Abuso dei permessi ex Legge 104/92
Ancora una volta la Cassazione legittima il licenziamento di Agata Scarafilo PREMESSA Continua la linea dura della Cassazione contro gli abusi dei permessi previsti dalla Legge 104/92. Infatti, con due recenti Sentenze, la n. 9749/2016 e la n. 9217/2016, è ritornata sul tema, ribadendo ...
Gli effetti dell’autonomia
Istituzioni scolastiche di Nicola Nicchiarico (DSGA) Questo contributo si prefigge lo scopo di evidenziare la situazione che si è determinata nel tempo, per effetto della volontà legislativa di “potenziare” l’autonomia delle istituzioni scolastiche, a prescindere dalle loro risorse (non solo ...
Programma Trasparenza, ora arriva anche l’interrogazione parlamentare
di Agata Scarafilo Non più di un mese fa, mentre tutte le scuole erano in procinto di adottare il Programma triennale per la trasparenza e l’integrità (PTTI), ci eravamo lasciati con un contributo che, preannunciando la pubblicazione di un nuovo ...
Editoriale giugno 2016
Il futuro avrà bisogno di conoscenze essenziali e profonde di Antonio Errico CLICCA QUI PER VISIONARE IL NUMERO COMPLETO Una volta, in una lettera a Louise Colet, Gustave Flaubert scrisse: Comme l’on serait savant, si l’on connaissait bien seulement cinq ...
La scienza senza umanesimo genera barbarie
di Antonio Errico A Renato Minore che in un’intervista per il “Messaggero” gli chiedeva che fine farà il sapere umanistico, che per secoli è stato considerato “il sapere”, se si modificherà, se dovrà essere archiviato, se si volatilizzerà nel flusso ...