Il quesito riguarda la correttezza del rapporto tra DS e DSGA quando il conflitto sembra insanabile Abstract  Autore del quesito è un Dirigente scolastico, sottoposto a procedimento disciplinare dal Direttore dellâUfficio Scolastico Regionale. Chiede di sapere quale linea operativa ...
" RUBRICHE "
Bullismo, quali provvedimenti
Il quesito riguarda lâindividuazione dei provvedimenti che potranno conseguire ad un atto di presunto bullismo, commesso in un istituto di istruzione secondaria di I grado Lâautore del quesito rientra in quella non molto limitata schiera di Dirigenti scolastici ai quali ...
Obblighi di trasmissione Anac
Unâagile guida sugli obblighi di pubblicazione entro il 31 gennaio 2017, previsti dall’Anac, legge 190/2012 Di Saverio Prota  ABSTRACT Lâautore analizza gli adempimenti imposti dalla legge per la predisposizione e la pubblicazione sul proprio sito, entro la fine del ...
Valutazione e autovalutazione dâIstituto. Il NEV
Interpretare e dominare la complessitĂ del Sistema Scolastico attraverso lâ âautovalutazione-valutazioneâ di Istituto: la visita del Nucleo Esterno di Valutazione Di Giuseppe Polimeno* Abstract Il racconto della visita di tre giorni del Nucleo esterno di valutazione: un proficuo momento ...
La memoria e il sogno della conoscenza
di Antonio Errico  ABSTRACT Tre percorsi sul senso del sapere e dellâinsegnare in un tempo che pare smemorato e assediato dalla superficialitĂ , dal provvisorio, dallâapparenza inconsistente e luccicante. Tre abbozzi di scenari culturali. Tre movimenti di approssimazione allâessenzialitĂ del ...
Stalin e Tito, lâinferno nelle dittature slave
di Vincenzo Sardelli  COLLABORATORS di John Hodge, traduzione e regia Bruno Fornasari, con Tommaso Amadio, Emanuele Arrigazzi, Michele Basile, Marco Cacciola, Emanuela Caruso, Bruno Fornasari, Enzo Giraldo, Marta Lucini, Alberto Mancioppi, Daniele Profeta, Chiara Serangeli, Umberto Terruso, Elisabetta Torlasco, ...
Insegnare: verso un futuro possibile
Alla ricerca del senso della formazione continua. Contro il fascino delle âpassioni tristiâ di Rita Bortone ABSTRACT Lâarticolo, partendo dalle suggestioni del volume âLâepoca delle passioni tristiâ, di Benasayag e Schmit, analizza le contraddizioni tra i compiti educativi affidati alla scuola ...
Per non smettere mai dâimparareâŚa scrivere
Due manuali moderni per una lingua in movimento (al pari di chi insegna) di Enrica Bienna Gli italiani nellâuso della loro lingua non se la cavano bene. Gli studenti quindicenni sono meno bravi in lettura degli studenti stranieri e sul ...
Bauman, educazione e scuola nella societĂ liquido-moderna
Eâ scomparso Zygmunt Bauman, filosofo e interprete della contemporaneitĂ . Nel volume Cose che abbiamo in comune. 44 lettere dal mondo liquido, Editori Laterza, Bari 2012, di cui riproponiamo la recensione a firma di Antonio Santoro, uscita su Scuola e Amministrazione ...
Certificazione Unica 2017, online la bozza
Slitta al 31 marzo il termine per la consegna al lavoratore. Sul sito dellâAgenzia delle Entrate disponibile il modello Câè tempo fino al 31 marzo (e non piĂš fino al 28 febbraio) per la consegna del modello al soggetto che ...