Le Faq del Miur e non solo di Pasquale Annese Con l’alternanza scuola lavoro si riconosce un valore formativo equivalente ai percorsi realizzati in azienda e a quelli curricolari svolti nel contesto scolastico L’esperienza di alternanza scuola lavoro ...
" RUBRICHE "
La riforma dell’insegnamento di sostegno
Analisi dei punti salienti dello schema di decreto legislativo (atto 378) sulla promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità di Agata Scarafilo Abstract. Primo via libera alla riforma dell’insegnamento di sostegno nelle scuole di ogni ordine e grado. ...
Ancora nebbia su formazione e ruolo dei docenti di sostegno
Le numerose perplessità sul sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino ai sei anni e sul futuro degli insegnanti di sostegno di Antonio Santoro Abstract. Dalle disposizioni dei recenti Atti del Governo n. 378 e n. ...
Zygmunt Bauman. La speranza, comunque
di Antonio Errico Un gioco delle sedie. Il progresso è diventato una sorta di “gioco delle sedie” senza fine e senza sosta, “in cui un momento di distrazione si traduce in sconfitta irreversibile ed esclusione irrevocabile. Invece di grandi ...
Studenti semianalfabeti? La “carica dei 600” prof è tardiva
L’intervento salace di Rita Bortone, già dirigente scolastica e oggi formatrice esperta di didattica, sul grido d’allarme dei docenti universitari, confuso nel merito e ingenuo nel metodo Di Rita Bortone Una ventina di anni fa l’Università della mia città ...
Buona scuola: decreti attuativi, le novità
Sono otto i decreti legislativi di attuazione della legge 107/2015 (Buona scuola). Proponiamo le disposizioni di particolare rilievo del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2017 a cura di Antonio Santoro Schema di decreto legislativo recante riordino, adeguamento e semplificazionedel ...
Buona scuola, dlgs 384: tra conferme, ambiguità e occasioni perdute
di Rita Bortone Tra gli schemi di decreto legislativo pubblicati sul sito del MIUR, il n. 384 riguarda principi e modalità della valutazione nel primo e nel secondo ciclo. Non sappiamo quali saranno le sorti e le forme di questi ...
Le linee guida ANAC sulla trasparenza. Il FOIA
Le conseguenze della determinazione ANAC n. 1310 del 28/12/2016, sugli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni di Marco Graziuso ABSTRACT Dal 23 dicembre 2016 sono entrate in vigore le nuove norme sull’accesso generalizzato, il cosiddetto FOIA. In ...
Incarichi compatibili e incompatibili
La disciplina degli incarichi compatibili o incompatibili nelle istituzioni scolastiche di Agata Scarafilo ABSTRACT Partendo dalla legge 190/2012 si passano in rassegna le novità introdotte nell’ordinamento in tema di inconferibilità e incompatibilità degli incarichi pubblici Argomenti: corruzione, trasparenza, incarichi ...
Nuove indicazioni e conferme per una leadership di qualità
Tra valutazione e autovalutazione formativa del DS. Verso l’empowerment della scuola dell’autonomia di Antonio Santoro Scrivendo di “Valutazione dei dirigenti scolastici e specificità di contesto” (1), auspicavo anch’io il verificarsi, in tempi brevi, di condizioni e iniziative decisamente finalizzate ...