• giovedĂŹ , 3 Aprile 2025

" RUBRICHE "

Il fascino della cultura molteplice e senza modelli

Il fascino della cultura molteplice e senza modelli

L’utopia del migliore dei mondi possibili e il suo forte ancoramento all’azione nel mondo presente di  Antonio  Errico   La condizione che caratterizza la produzione e il consumo culturale sembra essere oggi quella della provvisorietĂ    Probabilmente la bellezza sta ...

Leggi tutto

Quando la scuola ritiene di preparare alla vita

Quando la scuola ritiene di preparare alla vita

Sviluppare competenze o insegnare diversi saperi? Un libro che aiuta a sciogliere dubbi e incertezze Una guida tecnica alla costruzione di un curriculum, una riflessione sulle implicazioni di natura sociale e politica che stanno alla base delle scelte formative di ...

Leggi tutto

Bullismo: i provvedimenti del DS

Bullismo: i provvedimenti del DS

Il quesito riguarda l’individuazione dei provvedimenti che il DS può adottare per sanzionare un atto di presunto bullismo, commesso in un istituto di istruzione secondaria di I grado   Abstract L’autore del quesito è un Dirigente scolastico che chiede quale ...

Leggi tutto

Buona scuola: schemi dei decreti attuativi, le novitĂ 

Buona scuola: schemi dei decreti attuativi, le novitĂ 

Sono otto gli schemi dei Decreti legislativi di attuazione della legge 107/2015 (Buona Scuola). Proponiamo le disposizioni di particolare rilievo del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2017   a cura di Antonio Santoro     Schema di decreto legislativo ...

Leggi tutto

Il Pinocchio di Latella contro le ipocrisie degli adulti

Il Pinocchio di Latella contro le ipocrisie degli adulti

L’antico romanzo di formazione attuale come non mai, tra spruzzte di dark e citazioni dantesche   di Vincenzo Sardelli PINOCCHIO da Carlo Collodi drammaturgia Antonio Latella, Federico Bellini, Linda Dalisi regia Antonio Latella scene Giuseppe Stellato costumi Graziella Pepe luci ...

Leggi tutto

Le cose crollano

Le cose crollano

I conflitti tra culture in un caposaldo della letteratura mondiale   di Enrica Bienna   Consigliato a Tutti i docenti. Per l’ampiezza dell’orizzonte culturale e il confronto di punti di vista che offre. Aspetti, questi, che dovrebbero far parte del ...

Leggi tutto

Un curricolo per orientarsi

Un curricolo per orientarsi

La necessità di strategie organizzative e didattiche per proporre criteri scientifici d’interpretazione della realtà. Perché gli alunni siano “cittadini”   di Rita Bortone   Abstract La pratica orientativa generalmente diffusa nelle scuole, e tendenzialmente volta ad orientare il successivo percorso ...

Leggi tutto

Indice Pa: adempimenti e gestione dati

Indice Pa: adempimenti e gestione dati

Nuovi obblighi in tema di pubblicazione dei dati. I compiti del DSGA   Il DSGA è referente per la propria scuola nei confronti dell’Ipa ed ha il compito di aggiornare e gestire i dati Per poter trasmettere i documenti informatici ...

Leggi tutto

Repetita iuvant: l’anagrafe delle prestazioni

Repetita iuvant: l’anagrafe delle prestazioni

Incarichi ai pubblici dipendenti e a consulenti esterni: adempimenti e utilizzo del portale PerlaPA   di Saverio Prota Per gli incarichi di consulenza e collaborazione conferiti agli estranei all’amministrazione pubblica, le date storiche sono quelle del 30 giugno e del ...

Leggi tutto