Il filosofo Ermanno Bencivenga rilegge lâepisodio biblico del sacrificio di Isacco da parte di Abramo. Stigmatizzando la religione quando diventa obbedienza cieca senza discernimento di Vincenzo Sardelli ABRAMO di Ermanno Bencivenga | adattamento e regia Teresa Ludovico | con Augusto Masiello, Teresa Ludovico, Christian Di Domenico, Michele Altamura, Gabriele PaolocĂ , Domenico ...
" RUBRICHE "
âSpaceforSchoolâ. Un razzo a scuola
Un percorso di alternanza scuola-lavoro progettato per un Liceo Scientifico che, per via della sua stessa natura, deve saper coniugare - piĂš strettamente rispetto ad altri analoghi indirizzi di studio - la dimensione curricolare con quella esperienziale. Il mondo del lavoro, che negli ultimi decenni ha profondamente cambiato il paradigma dellâaccesso dei giovani allâoccupazione, richiede sempre piĂš competenze âorientateâ. Il progetto âSpace for Schoolâ, nato dalla proficua collaborazione tra il Liceo Scientifico âG. C. Vaniniâ di Casarano (LE) e lâAssociazione no-profit Lab.S.A. (Laboratorio di Studi Aerospaziali) di Cutrofiano (LE), cerca appunto di porre in essere una innovativa modalitĂ di alternanza scuola-lavoro missionoriented, capace cioè di interessare i ragazzi coinvolgendoli in attivitĂ lavorative tecnico-scientifiche tra le piĂš varie, ma tutte convergenti verso un unico risultato, il lancio con recupero di un veicolo con propulsione a razzo. Keywords: Alternanza scuola-lavoro âFormazione innovativa âLavoro in team â Metodoscientifico Cambiamento del paradigma dellâoccupazione.
ERAVAMO IN VIA SOLFERINO. Quarant’anni di vita al Corriere
Tra autobiografia e saggio, la storia dâItalia letta attraverso le pagine del primo quotidiano italiano. Con gli occhi di chi, da caporedattore, quelle pagine le ha âcostruiteâ A cura di Enrica Bienna Consigliato a: chiunque voglia confrontarsi con l’attualissimo tema ...
Split payment, da oggi anche per i liberi professionisti
Lâautore analizza il Decreto legge n. 50/2017 che introduce, anche per i liberi professionisti che emettono fatture nei confronti della P.A., lâassoggettamento allo split payment, con lâobbligo per le scuole di trattenere lâIva e versarla allâErario tramite F24 telematico, come giĂ avviene per le fatture emesse dalle imprese.
Prove di prestazione e compiti di realtĂ : tendenze, errori, rischi
La formazione non serve se mancano prerequisiti fondamentali. Competenze, curricoli, valutazioni e prove di realtĂ fra ambiguitĂ concettuali e logiche adempitive.
Le molte idee di molti libri potranno salvare le civiltĂ
Leggendo sâimpara a guardare il mondo con cento occhi, anzichĂŠ soltanto con i propri, a sentire nella testa cento pensieri diversi, anzichĂŠ soltanto il proprio pensiero di Antonio Errico In una delle prime pagine del romanzo di Sebastiano Vassalli che ...
IL SISTEMA DEI CONTROLLI SUI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI E CONTABILI
Con l'obiettivo di garantire un monitoraggio degli andamenti della finanza pubblica che permetta di porre tempestivamente in essere eventuali interventi correttivi a fronte di scostamenti rispetto agli obiettivi programmati, anche in linea con gli obblighi connessi all'appartenenza all'Unione Europea, e al fine di disporre, in tempi utili, di informazioni attendibili sui costi, sui rendimenti e sui risultati dell'azione amministrativa, si è reso necessario introdurre nuove regole e procedure idonee ad imprimere maggiore incisivitĂ allâattivitĂ di controllo pubblico.
Obbligo del doppio controllo tra âanagrafe delle prestazioniâ e âamministrazione trasparente”
NovitĂ : circolare 1/2017 del dipartimento della Funzione Pubblica. Obbligo del doppio controllo tra dati inseriti in âAnagrafe delle prestazioniâ e sezione âamministrazione trasparenteâ del proprio sito istituzionale  Di Agata Scarafilo Con la Circolare n. 1/2007, il Dipartimento della Funzione Pubblica ...
La valutazione del comportamento degli alunni
In sede di valutazione del comportamento degli alunni della scuola secondaria, il Collegio dei docenti non ha il potere di sostituire i voti in decimi con giudizi motivati.
Congedo parentale: recupero di somme non dovute
Devono essere recuperate le somme erroneamente corrisposte ad un dipendente scolastico durante il congedo parentale.