Eccesso di rigore o esagerata generositĂ nella valutazione degli studenti. I provvedimenti che censurano tali eccessi debbono essere adeguatamente motivati per consentire al giudice di verificarne la razionalitĂ .
" RUBRICHE "
Questioni di formazione e di formatori, di obblighi e competenze
Lâ autrice passa in rassegna le sue recenti esperienze di formatrice nelle scuole italiane, mettendo in evidenza le carenze, le ambiguitĂ e le incongruenze dellâaggiornamento dei docenti, cosĂŹ come viene spesso interpretato e realizzato. E lascia anche intravedere la possibile inversione di rotta.
Un Paese che non legge non può comprendere la storia
di Antonio Errico Dicono le statistiche che, nel 2016, trentatrÊ milioni di italiani con piÚ di sei anni, pari al 57,6% della popolazione, non hanno letto nemmeno un libro. 4.300.000 in meno rispetto al 2010. Non è un fatto nuovo, ...
TedacĂ , sguardo sulla questione femminile
Simone Schinacca racconta le conquiste sociali e politiche del Novecento, viste dalla parte delle âDonneâ di Vincenzo Sardelli DONNE Regia ed elaborazione del testo: Simone Schinocca Interpreti: Valentina Aicardi e Francesca Cassottana Costumi: Ombradifoglia Consulenza grafica: Silvio Giordano Coordinamento tecnico:Giuseppe ...
Gli ultimi fuochi della chiamata diretta: adempimenti e procedure
Drasticamente ridimensionato il potere discrezionale del Dirigente scolastico nella scelta dei docenti cui affidare lâincarico triennale. La procedura da seguire e gli adempimenti da espletare.
FOIA, accesso civico: le indicazioni operative della funzione pubblica
Analisi delle raccomandazioni operative contenute nella Circolare 2/2017 del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, relative allâaccesso civico âgeneralizzatoâ. Le raccomandazioni operative contenute riguardano i seguenti profili: le modalitĂ di presentazione della richiesta; gli uffici competenti; i tempi di decisione; i controinteressati; i rifiuti non consentiti; il dialogo con i richiedenti; il Registro degli accessi.
Debito di ore di servizio: come recuperarle
Lâassistente amministrativo, incaricato a tempo determinato sino al 30 giugno, è obbligato a recuperare entro la predetta data le ore di aver titolo a non prestarle.
Graduatorie di istituto. Chi verrĂ escluso
Può legittimamente chiedere dâessere incluso in graduatoria di istituto lâaspirante che abbia patteggiato una condanna per violazione lieve della norma prevista dal comma 5° dellâart. 73 del D.P.R. n. 309 del 1990 (produzione e vendita sostanze stupefacenti).
Svolgimento della prova INVALSI per alunni con BES
In sede di esami di Stato conclusivi del primo ciclo diistruzione, quando sosterranno la prova INVALSI, gli alunni con Bisogni Educativi Speciali potranno disporre di tempi aggiuntivi, stabiliti dalla singola commissione dâesame in coerenza con quanto previsto nel Piano Didattico Personalizzato.
Azioni dirigenziali a sostegno delle attivitĂ di progettazione e realizzazione del Piano di Miglioramento
Dopo il Progetto VALeS, anche le successive esperienze di progettazione e realizzazione del PdM indicano la necessitĂ di contributi specifici del dirigente scolastico per il miglioramento continuo, con le gradualitĂ possibili, dellâofferta formativa istituzionale.