• venerdĂŹ , 4 Aprile 2025

" RUBRICHE "

Anagrafe delle prestazioni: le novitĂ 

Anagrafe delle prestazioni: le novitĂ 

Che cosa cambia nell’Anagrafe delle prestazioni dal 1 Gennaio 2018   di Marco Graziuso   Abstract NovitĂ  dal 1° gennaio 2018 nell’inserimento degli incarichi in Anagrafe delle Prestazioni. Lo scopo è semplificare e razionalizzare gli adempimenti delle Pubbliche Amministrazioni relativi ...

Leggi tutto

Il sapere e l’illusione di sapere

Il sapere e l’illusione di sapere

di  Antonio  Errico   Noi eravamo al centro. Su una Terra piatta e immobile, però eravamo al centro. Tutto ci ruotava intorno: la Luna, Mercurio, Venere, il Sole, Marte, Giove, Saturno ci ruotavano intorno. Eravamo noi l’essenzialitĂ  dell’universo. Ci abbiamo ...

Leggi tutto

Anno nuovo, Carta (del docente) nuova

Anno nuovo, Carta (del docente) nuova

Riattivata la piattaforma web per ricevere il “bonus insegnanti”: 500 euro per cultura e formazione; tra le risorse acquistabili, anche l’abbonamento a Scuola e Amministrazione // CARTA DEL DOCENTE 2017 Anche quest’anno il MIUR ha destinato dei fondi alla formazione ...

Leggi tutto

L’esame di III media si veste di nuovo

L’esame di III media si veste di nuovo

Via le prove Invalsi, che diventano però l’esame di ammissione all’esame di Stato. Semplificazione e trasparenza le parole chiave. Ecco come cambierà l’esame di Stato Di Rita Bortone Per la verità lo aveva già vestito di nuovo il Decreto leg.vo ...

Leggi tutto

Una cultura del dialogo anche nella scuola

Una cultura del dialogo anche nella scuola

La necessità, avvertita, di “arginare le correnti del ritorno a Hobbes” pone l’esigenza di promuovere la cultura del dialogo affinché la frequenza scolastica si caratterizzi ancor più, secondo l’auspicio e la speranza di Cesare Scurati, come “esperienza biograficamente costruttiva e socialmente innovativa”.

Leggi tutto

Ora faremo tanti riassunti e via le carenze linguistiche!

Ora faremo tanti riassunti e via le carenze linguistiche!

Parlare e scrivere bene per pensare bene. Ma come? di Rita Bortone Parole chiave Le carenze linguistiche degli studenti e le abilità di scrittura – ieri, riflessione e studio da parte degli insegnanti; oggi, consulenti e task force per arginare ...

Leggi tutto