Nata a tutela delle donne, la legge Fornero finisce in realtà per creare una discriminazione sociale non indifferente. Equità sociale e legislazione al centro di un dibattito tra un costituzionalista e degli studenti liceali.       ...
" RUBRICHE "
RiconoscibilitĂ degli anni di servizio pre-ruolo
Gli anni di docenza nella scuola parificata devono essere riconosciuti come anni di servizio a tutti gli effetti?  Abstract  Lâautrice del quesito è una docente alla quale, in sede di composizione della graduatoria di istituto, è stato negato il ...
Permesso retribuito negato dal DS: discrezionalitĂ legittima o abuso di potere?
Il dirigente scolastico ha potere discrezionale nella concessione di un permesso retribuito âper motivi personaliâ?  Abstract Lâautore del quesito, un insegnante di scuola secondaria di 1° grado, chiede al Dirigente scolastico un permesso retribuito per âil disbrigo di pratiche ...
La Scuola nel âContratto per il Governo M5S â Legaâ
Analisi delle buone intenzioni, delle proposte e delle ambiguitĂ , che nascondono problemi se non pericoli, nellâaccordo di Governo M5S-Lega  a cura di Antonio Santoro Nel citato âContratto per il governo del cambiamentoâ una politica per la scuola che conferma le ...
Violenza e ruolo della scuola: il âservice learningâ come argine alla deriva sociale
Nella realtĂ dei giorni che viviamo, possibili risposte della scuola alla domanda di programmi di educazione al rispetto e alla prosocialitĂ finalizzati a contrastare la diffusione crescente di forme di bullismo e di aggressivitĂ di vario tipo. Di Antonio Santoro ...
Perdere tempo per comprendere meglio le cose
Perdere tempo, oziare, non produrre: concetti opposti al pragmatismo di oggi. Eppure, perder tempo è anche prender tempo: è aspettare che arrivi il tempo giusto, per capire a fondo la realtà e noi stessi di Antonio Errico Nella prima delle ...
Educare alla cittadinanza: sensi e modi possibili
Dal documento del MIUR âIndicazioni per il curricoloâ del 22 febbraio 2018 al curricolo per la cittadinanza Di Rita Bortone Premessa Il quaderno, in un momento di palesi difficoltĂ educative della scuola, nasce come strumento di riflessione sul problematico tema ...
Caos reggenze, ANCODIS chiede una “soluzione politica urgente”
Riconoscimento giuridico ed economico e fine del “lavoro nero”, le rivendicazioni dei collaboratori dei DS in una lettera al direttore Gentile Direttore, leggo che sul tema DIPLOMATI MAGISTRALE nella scuola italiana “serve una soluzione di straordinaria amministrazione che preveda lâemanazione di ...
“Abbattiamo i muri del silenzioâ: un concorso enogastronomico-culturale in ricordo di Renata Fonte
Domani a Torino la fase finale: tre gli istituti alberghieri partecipanti, tra cui il âNicola Mocciaâ di Nardò, cittĂ natale dellâassessora uccisa dalla mafia. In giuria anche la figlia Viviana Matrangola di Francesca Rizzo Una sfida che ha il âsaporeâ ...
Didattica per competenze: tra intenzioni e realtĂ
DS che si occupano solo della forma, docenti e genitori della âvecchia scuolaâ: come eliminare gli ostacoli e attuare il nuovo modello didattico? Abstract La libertĂ di insegnamento, garantita a chi siede in cattedra, si esplica allâinterno della progettualitĂ ...