• mercoledì , 2 Aprile 2025

" RUBRICHE "

XQ, il perché delle notizie

XQ, il perché delle notizie

La coop IdeaDinamica, casa editrice della rivista “Scuola e Amministrazione” è protagonista di un innovativo progetto di informazione e didattica digitale  di Marilù Mastrogiovanni Un giornale per i teenager fatto dai teenager. Nasce in Europa una nuova iniziativa editoriale che ...

Leggi tutto

Kurdistan, la shoah invisibile

Kurdistan, la shoah invisibile

di Marilù Mastrogiovanni Tutti noi sappiamo dov’è la Mesopotamia per averla studiata a scuola come la culla della civiltà mediterranea, dove nacque la scrittura: il vasto territorio tra il Tigri e l’Eufrate, la mezzaluna fertile, abitata dai Sumeri, dai Medi, ...

Leggi tutto

Videogiochi e apprendimento: una sinergia virtuosa

Videogiochi e apprendimento: una sinergia virtuosa

Nell’ampio panorama dei media interattivi, i videogiochi si sono guadagnati un posto di rilievo non solo come forme di intrattenimento, ma anche come strumenti educativi e fonti di conoscenza. Lontani dall’essere solo oggetto di controversie e pregiudizi, hanno dimostrato di ...

Leggi tutto

L’IA nella scuola, tra speranza e paura

L’IA nella scuola, tra speranza e paura

di Antonio Santoro <L’intelligenza artificiale (IA) sta guadagnando terreno in ogni ambito dell’attività umana e così anche nel settore dell’educazione, offrendo nuove opportunità e vantaggi significativi per l’apprendimento e la pedagogia>. (Mario Oscar Llanos) L’intelligenza artificiale sembra essere, oggi, il ...

Leggi tutto

Dataninja: imparare ad analizzare i dati

Dataninja: imparare ad analizzare i dati

Intervento di Andrea Nelson Mauro, responsabile Dataninja School Dataninja è un gruppo di lavoro specializzato in data literacy, media literacy e più in generale nella divulgazione delle competenze digitali. Dal 2012 a oggi, lavoriamo per promuovere, divulgare ed utilizzare queste ...

Leggi tutto

Non scholae sed vitae discimus

Non scholae sed vitae discimus

“Non impariamo per la scuola, ma per la vita”, nel senso che s’impara non per la scuola o per un insegnante, ma per le occasioni e le difficoltà che s’incontreranno nella vita. In realtà il detto originale era Non vitae, sed ...

Leggi tutto

Octaedro: editoria, educazione e didattica

Octaedro: editoria, educazione e didattica

Intervento di Paula Estalayo Bielsa, coordinatrice di Octaedro Universidad Octaedro è una società indipendente fondata nel 1992 a Barcellona. La casa editrice è specializzata in educazione e comunicazione, avendo pubblicato periodici (giornali e riviste) e più di 2.000 libri, con una ...

Leggi tutto