Abstract LâIstituto comprensivo âNicolò Zingarelliâ di Bari è stato scelto dalla Rete âAlto Potenzialeâ come destinatario del progetto pilota di formazione dei docenti sullâalto potenziale cognitivo degli studenti. Qui alcune ragazze e ragazzi certificati gifted sono stati i primi nellâanno ...
" RUBRICHE "
Il fare pedagogico nelle scuole del cambiamento: una didattica a misura di bambino
Abstract Cambiare il paradigma del sistema educativo in Italia, tagliare con il passato senza rinnegarlo è una strada giusta e percorribile? Unâ educazione e unâ istruzione che muta a favore di una azione rinnovatrice, non guarda piĂš solo alla dimensione ...
La scuola delle competenze: volere è potere
Abstract E se la strada giusta fosse quella raccomandata dallâUnione europea un quarto di secolo fa? Nel 1994, la Raccomandazione 1248 del Consiglio dâEuropa, a Strasburgo, sollecitava giĂ i Paesi ad adottare la scuola delle competenze. Ai Paesi membri sottolineava ...
âAlto potenzialeâ: unâalleanza verso il âManifesto dei talentiâ
Abstract Da âAlto Potenzialeâ a âTalenti fuor dâacquaâ. Dopo cinque anni di progetti pilota e di percorsi di sensibilizzazione e di formazione per le scuole pugliesi la Rete da questâanno allarga gli orizzonti per guardare anche ad altre regioni italiane ...
La plusdotazione entra a scuola
Chi sono i bambini plusdotati, come riconoscerli e valorizzarli? Background teorico e metodologico del primo Laboratorio Italiano di Ricerca e Intervento per lo Sviluppo del Potenziale, del Talento e della Plusdotazione: il LabTalento di Maria Assunta Zanetti* Da 10 anni ...
Legge di Bilancio 2020: le novitĂ e le disposizioni di interesse per le scuole
Una bussola efficace e chiara per orientarsi nelle nuove norme che riguardano la Scuola, contenute nella Legge n. 160, del 27 dicembre 2019 Abstract Rimborsi fino al 90% della spesa per abbonamenti a riviste di settore, anche digitali; contributi alle ...
AttivitĂ alternative alla sospensione delle lezioni
Chi decide quali attivitĂ dovrĂ svolgere lo studente sospeso dalle lezioni? Abstract Lâindividuazione delle attivitĂ utili alla scuola, da assegnare allo studente cui sia stata irrogata la sanzione disciplinare della sospensione dalle lezioni per meno di 15 giorni, è un ...
Alunno con disturbo specifico di apprendimento
Che cosa deve fare il DS e il Consiglio di classe nelle more del riconoscimento âformaleâ del DSA? Abstract In attesa che si concluda il procedimento di riconoscimento dello status di alunno con Disturbo Specifico di Apprendimento, avviato dalla famiglia ...
I âbuuâ razzisti
La presa di posizione del presidente dellâUNVS Umbria contro il fenomeo del razzismo negli stadi I âbuuâ sono cori che mimano il verso delle scimmie e vengono talvolta rivolti a calciatori di origine africana. Domenica, 1 settembre 2019, durante la ...
Cittadinanza e Costituzione: una occasionale lezione
Una lettura ragionata dellâArticolo 75 della Carta costituzionale, alla luce della recente senteza del 15 Gennaio scorso sul referendum abrogativo di Fabio Scrimitore Abstract La Corte Costituzionale, ha dichiarato inammissibile il referendum popolare abrogativo di una legge quando si ricorra ...