L’intervista del blog “Materiali Difformi” a due giovani docenti di lettere alle prese con la didattica a distanza Pregi e difetti della didattica a distanza. Un’autrice del blog “Materiali Difformi“, Sara Suriano, ha intervistato due giovani insegnanti di lettere sul ...
" RUBRICHE "
Covid19 e responsabilitĂ penale del Dirigente scolastico
La Covid19 è una malattia infettiva inquadrata nella categoria degli infortuni sul lavoro. La responsabilità penale dunque ricade sul DS (circolare Inail n.13 del 3 aprile 2020) Di La redazione ABSTRACT: Il Dirigente Scolastico è datore di lavoro e pertanto ...
Salvatore Giuliano: la âmiaâ scuola alla prova del coronavirus
Dal Majorana di Brindisi lâesperimento nazionale della didattica a distanza: âLezioni per 3.500 prof dalla Puglia alla Lombardiaâ di Stefania De Cristofaro BRINDISI â âChi si ferma è perduto e al Majorana non ci arrende. La scuola non può fermarsi ...
DS e sanzioni disciplinari: la sospensione dal servizio
I Dirigenti scolastici possono avviare il procedimento disciplinare per lâirrogazione della sospensione dal servizio da uno a dieci giorni del personale educativo e docente? Il commento dellâOrdinanza della Suprema Corte n. 28111 del 31 ottobre 2019
Rientro in servizio e lavoro agile
Può il DSGA, assente per motivi di salute quando è stato emanato il primo Decreto per la gestione dellâemergenza Convid19, rientrare in servizio, sebbene âa distanzaâ?
La didattica dâemergenza
Abstract Quale è, o potrà essere, il valore giuridico (non quello formativo) delle valutazioni che, in questo periodo di forzata didattica a distanza, gli insegnanti dovranno pur assegnare al profitto ed al comportamento dei loro allievi?
Una didattica meno trasmissiva e piĂš appassionante nellâAtto dâindirizzo della ministra dell’ istruzione
Un commento ragionato dellâAtto di indirizzo emanato il 7 febbraio 2020 di Francesco G. Nuzzaci Abstract Rendere la didattica piĂš appassionante, in grado di realizzare una vera personalizzazione dei percorsi di apprendimento, è certamente un obiettivo ambizioso, che involge una ...
Fruizione di ferie non godute
Abstract Il Dirigente scolastico ha la facoltĂ di concedere al dipendente ATA la fruizione, anche dopo il 30 aprile 2020, delle ferie non godute nellâanno scolastico pregresso per particolari esigenze di servizio, per malattia o per motivate necessitĂ di carattere ...
Annullamento di contratto di supplenza
ABSTRACT Quando il DS procede alla risoluzione unilaterale del contratto di supplenza, quali saranno gli effetti giuridici e quali diritti conserverĂ lâinsegnante relativamente a retribuzione e contribuzione previdenziale?
Per il diritto di tutti allâeducazione di base
La Scuola e il âmassimoindividualmente possibileâ di Antonio Santoro Dalle povertĂ educative di molti giovani, ancora lâistanza di promuovere nel sistema-scuola lo sviluppo massimo possibile delle potenzialitĂ di crescita di tutti gli allievi.