• martedì , 25 Febbraio 2025

" RUBRICHE "

Valutazione tempestiva degli elaborati

Valutazione tempestiva degli elaborati

E’ necessario inserire nel PTOF una specifica sezione sulla didattica a distanza? Di Fabio Scrimitore Abstract Non è censurabile la decisione del Collegio dei docenti di non sovraccaricare il testo della sezione del PTOF dedicata alla “didattica a distanza” con ...

Leggi tutto

Chi firma i mandati di pagamento?

Chi firma i mandati di pagamento?

Li firma il DS e il DSGA. E in loro assenza? di Fabio Scrimitore                                ABSTRACT I mandati di pagamento devono essere firmati dal Dirigente scolastico e dal Direttore dei servizi generali e amministrativi, secondo quanto dispone l’art. 17 ...

Leggi tutto

Ore eccedenti e permessi brevi

Ore eccedenti e permessi brevi

Di Fabio Scrimitore Abstract I dipendenti scolastici che, con provvedimento motivato del Dirigente scolastico, siano stati esentati dal servizio in presenza ai sensi del 3° comma dell’art. 87-bis del Decreto-legge n.18 del17 marzo 2020, convertito nella Legge n.27 del 24 ...

Leggi tutto

Interruzione di aspettativa

Interruzione di aspettativa

Il quesito posto da un docente titolare di cattedra in un Istituto di istruzione secondaria di secondo grado Di Fabio Scrimitore Abstract                                 L’insegnante che abbia chiesto ed ottenuto di fruire di un anno scolastico di aspettativa per assumere un nuovo impiego ...

Leggi tutto

La guida in stato di ebbrezza

La guida in stato di ebbrezza

L’importanza della educazione e informazione sui danni dell’alcool: la collaborazione tra scuola, famiglie, polizia locale e forze dell’ordine di Maria Luisa Lelli* Una delle più frequenti cause di morte sulle strade italiane è l’alcool: alcool e droga, per  l’esattezza.  I ...

Leggi tutto

La variante FAD nella formazione dei docenti neoassunti

La variante FAD nella formazione dei docenti neoassunti

L’esperienza dell’apprendimento nella modalità del Web based learning assistito durante il lockdown: un bilancio con luci ed ombre di Nicola Trunfio* Abstract L’autore del contributo illustra nel dettaglio le modalità operative con cui, nella scuola che dirige, si è svolto ...

Leggi tutto

Gli accordi di rete

Gli accordi di rete

La gestione in comune dei procedimenti per riuscire a ottenere migliori condizioni di mercato. La modulistica in word: schema dell’accodo di rete; schema della delibera di istituto per l’desione all’accordo di rete di Marco Graziuso Contrariamente a quanto stiamo imparando ...

Leggi tutto

L’italiano in lockdown

L’italiano in lockdown

Il lessico dell’emergenza Di Alfredo Ligori Questo glossario dei termini più ricorrenti in tema di Coronavirus è stato redatto nella speranza che i nostri abbonati, leggendolo, siano indotti a riflettere sul lessico – spesso infarcito di forestierismi –  attualmente usato ...

Leggi tutto

Tempo di scrutini e di esami conclusivi

Tempo di scrutini e di esami conclusivi

Analisi delle innovazioni contenute nelle tre ordinanze della Ministra Azzolina, su scrutini finali ed esami di Stato di Fabio Scrimitore Abstract Per le famiglie e per gli studenti potrà risultare utile un riepilogo delle  innovazioni contenute nelle tre ordinanze, emanate ...

Leggi tutto