• lunedì , 24 Febbraio 2025

" RUBRICHE "

Montessori, un metodo ancora attuale

Montessori, un metodo ancora attuale

di Antonio Giuseppe Lupo Abstract L’attualità della metodologia educativa di Maria Montessori: una sperimentazione che vede l’alunno  come attore e non come fruitore di un  percorso di crescita adultocentrico, nella più vasta  finalità di amare l’apprendimento per amare la vita. ...

Leggi tutto

A proposito di alfabetizzazione digitale

A proposito di alfabetizzazione digitale

La didattica a distanza e la competenza digitale tra le “chiavi” per l’apprendimento permanente: una Raccomandazione dimenticata del Consiglio della Unione europea di Antonio Santoro Dalle esperienze di didattica a distanza, in tempo di Covid, la conferma che siamo oggi “attraversati” ...

Leggi tutto

Il nostro tempo? Solo le passioni normali possono salvarlo

Il nostro tempo? Solo le passioni normali possono salvarlo

di Antonio Errico Al di qua della soglia della passione c’è la mediocrità, il qualunquismo, il disimpegno, l’indifferenza, il mero adempimento con lo sguardo all’orologio, con il pensiero ad altroProbabilmente anche le passioni si sono fatte liquide, intermittenti, conformandosi alla ...

Leggi tutto

Salvo casi imprevisti

Salvo casi imprevisti

Di Antonio Lupo Con una scrittura limpida e penetrante che si apre a sfumature espressive e semantiche diverse, Antonio Errico racconta le problematiche e i dubbi del nostro vivere quotidiano, le  illusioni e le speranze di fronte all’imprevedibile e all’ ...

Leggi tutto

Scuola in presenza, green pass obbligatorio

Scuola in presenza, green pass obbligatorio

Il Ministero dell’Istruzione prevede misure obbligatorie per la sicurezza di alunni, docenti e tutto il personale scolastico e controllo dei green pass all’ingresso di Mirella Vitrani La scuola ricomincia in presenza. Ci sono però delle misure che il Governo ha ...

Leggi tutto

Aspettando la Conferenza nazionale della scuola

Aspettando la Conferenza nazionale della scuola

di Fabio Scrimitore Il 1° luglio 2021 il prof. Patrizio Bianchi, Ministro dell’Istruzione, nel corso di una conferenza stampa, ha dichiarato: “Annuncio, in anteprima, che alla fine di novembre faremo la Conferenza nazionale della scuola. L’ultima venne fatta nel 1990 dall’allora ministro Sergio ...

Leggi tutto

Non solo Covid: emergenze educative vecchie e nuove

Non solo Covid: emergenze educative vecchie e nuove

Difficoltà di comprensione della lettura, mancanza di cultura scientifica, e di coscienza civica.  Quale vaccino per tali pandemie? di Rita Bortone Abstract L’esperienza pandemica ha reso evidenti vecchie carenze dell’offerta formativa e vecchie lacune nella preparazione culturale dei nostri studenti, ...

Leggi tutto

Guida agli adempimenti amministrativi

Guida agli adempimenti amministrativi

Un Vademecum puntuale per  gestire con più serenità le segreterie scolastiche: le scadenze, gli obblighi di legge, i compiti e i ruoli. Guida scaricabile in word con le informazioni organizzate in utili e comode tabelle. Da stampare e tenere sempre ...

Leggi tutto

Indicazioni per la progettazione curricolare nella scuola dell’autonomia

Indicazioni per la progettazione curricolare nella scuola dell’autonomia

Verso l’adempimento più impegnativo dell’inizio dell’AS: la costruzione o ri-progettazione del curricolo di scuola di Antonio Santoro Abstract Dalla necessità di una caratterizzazione adeguata degli elementi costitutivi dell’impianto curricolare (sistema delle competenze, struttura dei contenuti, condizioni di esercizio delle attività ...

Leggi tutto