Analisi della delibera ANAC numero 34/2022 secondo cui i motivi di necessità ed urgenza, non rientrano nella ragioni oggettive di deroga (comma 6 art. 35 del Codice dei Contratti) di Agata Scarafilo Abstract Un appalto non può essere frazionato allo ...
" RUBRICHE "
Si può fare il âsaltoâ di un anno di liceo?
Dal terzo anno al quinto, saltando il quarto. Eâ possibile?    Abstract Il quesito proviene dal collaboratore del Dirigente scolastico di un Istituto omnicomprensivo di scuole dellâinfanzia, primaria e secondaria di primo e di secondo grado, al quale il genitore dâun ...
La valutazione espressa dai docenti è insindacabile?
Lâimportanza della cooperazione educativa tra la scuola e la famiglia Abstract La generositĂ professionale del Dirigente scolastico dâun rinomato Liceo ha dato forma e valore ad una piĂš che apprezzabile richiesta di cooperazione educativa fra la scuola e la famiglia, ...
Incidente occorso ad un alunno: il personale della scuola può essere citato civilmente dai genitori?
Analisi della normativa alla luce dellâarticolo 2048 del codice civile Abstract Il terzo comma dellâart. 2048 del codice civile esclude che, in caso di malaugurato danno, occorso ad un minore, il genitore dellâalunno possa chiamare in causa civile, direttamente, il ...
Alternanza scuola-lavoro: tra colpe e problemi
di Rita Bortone Domande difficili Mi riesce sempre piĂš difficile organizzare pensieri lucidi e lineari intorno agli eventi scolastici che occupano da un poâ di tempo le prime pagine dei giornali nazionali: che si parli di studenti, insegnanti o dirigenti, ...
La scuola dellâinfanzia nelle Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei (adottate con D.M. n. 334 del 22.11.2021)
La scuola dellâinfanzia: istituzione-ponte tra i servizi educativi per lâinfanzia e la scuola dellâobbligo. A cura di Antonio Santoro 1. Le finalitĂ del documento Offrire: a) âun contributo alla realizzazione sullâintero territorio nazionale degli obiettivi espressi nel decretoâ legislativo n. ...
Come organizzare il pronto soccorso esterno alla Scuola?
ABSTRACT Le modalitĂ con le quali deve essere assicurato lâintervento di pronto soccorso esterno al Convitto, annesso ad un Istituto di istruzione secondaria superiore, debbono essere inserite nel Piano di Primo Intervento, con la specificazione di tutte le procedure previste ...
Esiste un Codice di abbigliamento per gli studenti?
La censura in chiave sessista rivolta ad una studentessa di un Liceo impone un approfondimento normativo sul tema Abstract La singolaritĂ preoccupante della censura, che il 15 febbraio 2022 una insegnante ha improvvidamente rivolto ad una studentessa del Liceo in ...
Ripensare i PCTO
Lâalternanza âscuola-lavoroâ: una riflessione alla luce della tragica morte degli studenti Lorenzo Parelli e Giuseppe Lenoci di Fabio Scrimitore Abstract Le due tragedie occorse il 21 gennaio ed il 14 febbraio 2022 ai due studenti Lorenzo Parelli e Giuseppe Lenoci, ...
L’educazione al bilinguismo precoce
Le ultime scoperte delle neuroscienze e la necessitĂ di ripensare la didattica delle lingue di Antonio Giuseppe Lupo Abstract Secondo le attuali teorie neuroscientifiche, nei primi anni di vita, grazie ai meccanismi della memoria procedurale e implicita, si accede in ...