Riflessioni sulla prospettiva formativa di âuna nuova cittadinanzaâ, come âsfondo integratore e punto di riferimento di tutte le disciplineâ del curricolo di Antonio Santoro âLa proposta dello <sfondo integratore> non vuole essere una modalitĂ di organizzazione del lavoro didattico monolitica ...
" RUBRICHE "
Il personale non vaccinato può ritornare in servizio?
Fine dello stato di emergenza da Covid-19: che cosa cambia a partire dallâ1 Aprile? Abstract Una sintesi esplicativa delle disposizioni che i Dirigenti scolastici sono tenuti ad applicare per consentire il rientro in servizio del personale che non ha adempiuto ...
Ucraina, il grande cuore della scuola: storie di accoglienza dal Trentino alla Sicilia
Obiettivo primario: dare amore per curare le ferite nell’animo dei bambini e dei ragazzi fuggiti dalla guerra spesso senza genitori, con il coinvolgimento degli studenti italiani e delle loro famiglie cosĂŹ come di alunni russi da anni inseriti negli istituti. ...
Concorsi a cattedra: per selezionare o per âtagliareâ?
Analisi dellâincoerenza tra i programmi e le âindicazioni nazionaliâ di Rita Bortone Abstract Le prove previste dai concorsi a cattedra nella secondaria di primo grado stanno per cominciare, ma serpeggia tra i candidati il sospetto che il concorso serva piĂš ...
Frazionamento della spesa: necessitĂ e urgenza non la giustificano
Analisi della delibera ANAC numero 34/2022 secondo cui i motivi di necessità ed urgenza, non rientrano nella ragioni oggettive di deroga (comma 6 art. 35 del Codice dei Contratti) di Agata Scarafilo Abstract Un appalto non può essere frazionato allo ...
Si può fare il âsaltoâ di un anno di liceo?
Dal terzo anno al quinto, saltando il quarto. Eâ possibile?    Abstract Il quesito proviene dal collaboratore del Dirigente scolastico di un Istituto omnicomprensivo di scuole dellâinfanzia, primaria e secondaria di primo e di secondo grado, al quale il genitore dâun ...
La valutazione espressa dai docenti è insindacabile?
Lâimportanza della cooperazione educativa tra la scuola e la famiglia Abstract La generositĂ professionale del Dirigente scolastico dâun rinomato Liceo ha dato forma e valore ad una piĂš che apprezzabile richiesta di cooperazione educativa fra la scuola e la famiglia, ...
Incidente occorso ad un alunno: il personale della scuola può essere citato civilmente dai genitori?
Analisi della normativa alla luce dellâarticolo 2048 del codice civile Abstract Il terzo comma dellâart. 2048 del codice civile esclude che, in caso di malaugurato danno, occorso ad un minore, il genitore dellâalunno possa chiamare in causa civile, direttamente, il ...
Alternanza scuola-lavoro: tra colpe e problemi
di Rita Bortone Domande difficili Mi riesce sempre piĂš difficile organizzare pensieri lucidi e lineari intorno agli eventi scolastici che occupano da un poâ di tempo le prime pagine dei giornali nazionali: che si parli di studenti, insegnanti o dirigenti, ...
La scuola dellâinfanzia nelle Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei (adottate con D.M. n. 334 del 22.11.2021)
La scuola dellâinfanzia: istituzione-ponte tra i servizi educativi per lâinfanzia e la scuola dellâobbligo. A cura di Antonio Santoro 1. Le finalitĂ del documento Offrire: a) âun contributo alla realizzazione sullâintero territorio nazionale degli obiettivi espressi nel decretoâ legislativo n. ...