Lâinnovativo dispositivo sperimentato tra lâUniversitĂ di Bari e lâUniversitĂ del Rojava (nel kurdistan siriano) sarĂ presentato nel corso del 9° Forum of Mediterranean Women Journalists La nona edizione del Forum delle Giornaliste del Mediterraneo (FMWJ) che si terrĂ a Bari ...
" RUBRICHE "
Telefonata olografica al servizio di didattica e giornalismo
L’UniversitĂ di Bari, con la sua ricerca pionieristica, ha compiuto un passo innovativo nel campo della didattica e della connessione globale grazie alla tecnologia olografica. Nellâambito del dottorato in âScienze delle relazioni umaneâ e sotto la guida del Larid (Laboratorio ...
9° Forum of Mediterranean Women Journalists a Bari il 25-26 novembre e a Lecce il 27
I lavori della nona edizione del FMWJ si apriranno il 25 novembre (Giornata internazionale contro la violenza sulle donne) alle ore 9:30 presso lâAula don Tonino Bello dellâUniversitĂ di Bari alla presenza del Rettore e altre autoritĂ Il Forum delle ...
Camise Pierte di Simone Miglietta, riflessione critica e poetica sul Salento
Il nuovo spettacolo dellâattore e regista , andrĂ in scena domenica 27 ottobre a Lecce, presso le Manifatture Knos di via Vecchia Frigole 36 nellâambito della rassegna di teatro contemporaneo Altre Latitudini. “Camise Pierte” (camicie sbottonate) è una riflessione critica ...
Per una scuola dai cento linguaggi
di Antonio Santoro <⌠la questione del riconoscimento delle storie, delle capacità , delle esperienze di vita e famigliari di ogni bambino, cosÏ come la considerazione dei saperi veicolati dalle minoranze nel contesto scolastico italiano, è un tema centrale anche per ...
Concorso sul rapporto tra giornalismo e istruzione nell’era della disinformazione
In vista del congresso del 13 dicembre a Barcellona, il consorzio italo-spagnolo-portoghese âXQ the Newsâ lancia una âcall for proposalâ destinata a studenti e docenti Il consorzio âXQ EUJOY: European Youth Journalism. The Why of the Newsâ composto dalle aziende ...
La complessitĂ dellâeducare oggi
di Antonio Santoro <⌠ciò che ci ârendeâ unici, ciò che ci âpermetteâ di parlare con una voce propria e singolare, risiede nei modi in cui rispondiamo allâaltro, allâalteritĂ dellâaltro>. (Gert J.J. Biesta) Nel 1983 Cesare Scurati presentava il suo ...
Le nuove Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica
(adottate con D.M. n. 183 del 7 settembre 2024) (a cura di Antonio Santoro) Il quadro di riferimento <La Legge 20 agosto 2019, n. 92 (dâora in avanti, Legge) ha istituito lâinsegnamento scolastico dellâeducazione civica e ha previsto che con ...
Summer School Puglia: lâIntelligenza Artificiale nella Didattica
Lâ appuntamento annuale di UniBa-AsdUni si focalizza in questa edizione sullâattualitĂ dellâinvestimento nella cultura e nella pratica digitale con un focus specifico sulla I.A Dal 23 al 25 settembre 2024, presso il Dipartimento FOR.PSI.COM. dell’UniversitĂ degli Studi di Bari, si terrĂ la IV Edizione della Summer School Puglia 2024: “Tecnologie, Intelligenza Artificiale, Ambienti e Sviluppi Innovativi nelle ...
Unâalternativa per lâeducazione democratica nella scuola
di Antonio Santoro Anche la responsabilità educativa, come <la democrazia stessa, è, dopo tutto, un impegno per la pluralità e differenza, un impegno per un mondo in cui possa venire alla presenza la libertà >. (Gert J.J. Biesta) Il tema della ...