• venerdĂŹ , 4 Aprile 2025

" RUBRICHE "

Prevenzione della corruzione e rotazione degli incarichi

Prevenzione della corruzione e rotazione degli incarichi

L’applicazione della legge 90 del 2012 non si applica ai DS: la decisione del Giudice del lavoro di Fabio Scrimitore Abstract Dopo dodici anni di servizio continuativo in un Istituto Comprensivo, una Dirigente scolastica ha chiesto di esservi confermata per ...

Leggi tutto

Congedo straordinario biennale: si può? A quali condizioni il collaboratore scolastico può richiedere il congedo straordinario biennale?

Congedo straordinario biennale: si può? A quali condizioni il collaboratore scolastico può richiedere il congedo straordinario biennale?

Abstract Quali requisiti bisogna avere perché un dipendente scolastico si veda riconosciuta la concessione del congedo straordinario biennale per l’assistenza al padre disabile? Un dipendente scolastico, attualmente in servizio con incarico a tempo determinato nel profilo professionale di collaboratore scolastico, ...

Leggi tutto

Il sapere e l’ethos degli insegnanti

Il sapere e l’ethos degli insegnanti

di Antonio Santoro L’insegnamento è <qualcosa di più della comunicazione di un sapere già codificato (quello scientifico) e di diverso rispetto ad una tecnologia dell’apprendimento: siamo dinanzi, invece, e più comprensivamente, ad una azione morale […] rivolta agli alunni, alle ...

Leggi tutto

Letteratur (e) Rerum vulgarium fragmenta

Letteratur (e)  Rerum vulgarium fragmenta

Al principio della confusione – Al tempo degli argini smottanti – Il profondo Novecento – Per salvarci dall’apparenza – Dove tutto quello che può avvenire è giĂ  avvenuto – Quando sognare da soli non basta – Soltanto una faccenda di ...

Leggi tutto

L’omessa indicazione del CIG non invalida la gara

L’omessa indicazione del CIG non invalida la gara

ABSTRAC: Importante sentenza del CGA Regione Sicilia, la n. 956 del 22.09.2022, considera valida la gara se è stata omessa l’indicazione del CIG. di Agata Scarafilo Una recente sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, la sentenza ...

Leggi tutto

Per un insegnamento competency-based

Per un insegnamento competency-based

Esplorando la “didattizzazione” di Antonio Santoro L’articolo tematizza ancora il “principio dell’insegnabilità della competenza a scuola” per confermare la necessità di continuare ad “esplorare il problema della sua <didattizzazione>, intesa come individuazione di presupposti e di ipotesi operative che consentano ...

Leggi tutto

Si può licenziare un docente per malattia?

Si può licenziare un docente per malattia?

Sussurri nei corridoi d’una scuola Abstract Non può essere licenziato l’insegnante per il solo fatto che sia stato assente per malattia per 18 mesi (di cui 9 pagati per intero, 3 al 50% e 6 senza assegni). Il Dirigente scolastico ...

Leggi tutto