• lunedì , 24 Febbraio 2025

" RUBRICHE "

Per un umanesimo rigenerato

Per un umanesimo rigenerato

di Antonio Santoro Il carattere fondamentale dell’umanesimo è stato così formulato da Montaigne: “Io stimo tutti gli uomini miei compatrioti”. E’ il riconoscimento degli altri nella loro piena qualità umana […]. L’umanesimo rigenerato non si limita a riconoscere l’unità umana, ...

Leggi tutto

ATA, per un contratto nuovo davvero

ATA, per un contratto nuovo davvero

Proposte concrete per una più efficace organizzazione degli uffici amministrativi cui un nuovo contratto dovrebbe dare riconoscimento di Marco Graziuso Abstract Il nuovo contratto di lavoro che sta per essere sottoscritto non deve riguardare soltanto gli aspetti retributivi, ancorchè importanti, ...

Leggi tutto

Regionalizzare anche la scuola?

Regionalizzare anche la scuola?

di Antonio Santoro “La scuola deve essere di tutti, parlare a tutti, valere la pena per tutti. Lo ribadisco, ogni ragazzo perso è una sconfitta per la scuola e per l’intera società […]. Che fare? La nostra carta costituzionale, laddove ...

Leggi tutto

Attività istruttorie PON: il DS può imporle al DSGA?

Attività istruttorie PON: il DS può imporle al DSGA?

Abstract Quale unico titolare della sua funzione istituzionale nella singola scuola, il Direttore dei servizi generali ed amministrativi partecipa, a titolo oneroso, all’attuazione del progetto cofinanziato dai Fondi Strutturali Europei, e/o alla procedura di selezione prevista nella fase di avvio ...

Leggi tutto

Permessi orari personale docente

Permessi orari personale docente

ABSTRACT: Con l’orientamento applicativo CIRS97/2022, l’Aran precisa che i permessi orari dei docenti rientranti nel monte ore di cui all’art. 29, comma 3, lett. a) (attività funzionali all’insegnamento) non concorrono al calcolo del limite giornaliero previsto per tale tipologia di ...

Leggi tutto

Prevenzione della corruzione e rotazione degli incarichi

Prevenzione della corruzione e rotazione degli incarichi

L’applicazione della legge 90 del 2012 non si applica ai DS: la decisione del Giudice del lavoro di Fabio Scrimitore Abstract Dopo dodici anni di servizio continuativo in un Istituto Comprensivo, una Dirigente scolastica ha chiesto di esservi confermata per ...

Leggi tutto

Il sapere e l’ethos degli insegnanti

Il sapere e l’ethos degli insegnanti

di Antonio Santoro L’insegnamento è <qualcosa di più della comunicazione di un sapere già codificato (quello scientifico) e di diverso rispetto ad una tecnologia dell’apprendimento: siamo dinanzi, invece, e più comprensivamente, ad una azione morale […] rivolta agli alunni, alle ...

Leggi tutto

Letteratur (e) Rerum vulgarium fragmenta

Letteratur (e)  Rerum vulgarium fragmenta

Al principio della confusione – Al tempo degli argini smottanti – Il profondo Novecento – Per salvarci dall’apparenza – Dove tutto quello che può avvenire è già avvenuto – Quando sognare da soli non basta – Soltanto una faccenda di ...

Leggi tutto