di Stefania De Cristofaro La nuova rilevazione su bullismo e cyberbullismo è stata annunciata dal direttore della Direzione centrale delle statistiche demografiche e del censimento della popolazione, Saverio Gazzelloni, durante l’audizione alle commissioni Giustizia e Affari sociali della Camera dei ...
" RUBRICHE "
Compiti del lettore di lingua straniera
Abstract L’insegnante cui sia stato affidato l’incarico di lettore di lingua straniera non può correggere compiti scritti; tale funzione spetta esclusivamente al titolare della cattedra di lingua e civiltà straniera Una insegnante, che si definisce lettrice di francese , è ...
Le direttrici ministeriali per il ripristino della cultura del rispetto a scuola
di Antonio Santoro “Al fine di ripristinare la cultura del rispetto, di contribuire ad affermare l’autorevolezza dei docenti e di riportare serenità nelle nostre scuole” il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha deciso di intervenire su tre direttrici ...
Editoria: Ugento, presentazione del libro “Una scuola per la crescita integrale della persona”
Il libro scritto da Antonio Santoro, già coordinatore dei dirigenti tecnici dell’Ufficio scolastico regionale per la Puglia, edito da Scuola e Amministrazione, offre un contributo di carattere scientifico all’insegnamento per la qualità dell’azione formativa partendo dalla centralità dell’alunno “Una scuola ...
Aggressione al puparo Angelo Sicilia, solidarietà dalla “Rete per la promozione della cultura antimafia nella scuola”
Angelo Sicilia, autore e regista palermitano, ieri, 11 giugno, in occasione della messa in scena su Padre Pino Puglisi a Termini Imerese, è stato oggetto di aggressione e minacce da parte di un individuo che è stato poi allontanato dalle ...
Il CCNI dei Dirigenti Scolastici
Dirigenza Scolastica – Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo per il triennio 2016-2018 (stipula: 31.05.2023)
Dal secondo decennio dell’ultimo dopoguerra a oggi: com’è cambiata la scuola in Italia
di Fabio Scrimitore AbstractEsperienze attuali raccontano l’idea di concedere agli alunni qualche ora di sonno in più al mattino, spostando in avanti l’ora di inizio delle lezioni, per non continuare a vedere gli studenti con il volto della tristezza. La ...
Riformare gli ordinamenti scolastici – Ipotesi a confronto
di Antonio Santoro 1. Costruire il sistema integrato 0-6 e rafforzare la scuola dell’infanzia * Luciano Benadusi e Vittorio Campione – Riconoscere alle famiglie il diritto di usufruire a domanda di servizi qualificati fin dalla nascita dei loro figli. – ...
Segreto d’ufficio e bandi di gara pilotati
Abstract: nell’ambito delle gare d’appalto, il segreto d’ufficio si estende anche quelle informazioni che non possono essere date alle persone che non hanno il diritto di riceverle (compagno/a, figli, ecc), in quanto non titolari dei prescritti requisiti. A fare chiarezza ...
I finanziamenti PNRR e l’attività negoziale
Abstract: Come è noto, in questo periodo le Istituzioni Scolastiche sono fortemente impegnate nella gestione dei progetti finanziati con i fondi del PNRR, simili per alcuni aspetti ai progetti finanziati con i cosiddetti Fondi PON Europei FSE/FESR, ma in realtà ...