Didacta Italia 2025, l’importante evento sulla Formazione e Innovazione del mondo della Scuola, si è svolto a Firenze, dal 12 al 14 marzo. Circa 400 seminari di aggiornamento e workshop interattivi hanno coinvolto dirigenti, docenti, personale scolastico ed educativo proveniente ...
" Lo scaffale / La ribalta "
L’arte e la scrittura vivente di Tomaso Binga in mostra a Bari
Attraverso trentotto opere, dai cartoni dell’Alfabetiere murale ai colori dinamici di Biographic, si snoda un percorso di libera creatività pulsante di Antonio G. Lupo La carica innovativa dell’artista Bianca Pucciarelli Menna (Salerno, 1931), tra gli esponenti principali del linguaggio e ...
L’assoluzione negata, un corto-film di M. Pasquale Ortenzio
(con Salvatore Corigliano, Chiara Serena Brunetta e Fabrizio Saccomanno Salvatore Bisanti, Stefania Ciccarelli, Cosimo Andrioli e Fernando Perrone ) di Antonio G. Lupo Attraverso una efficace sintassi narrativa, fatta di immagini e dialoghi dialettali dalla coinvolgente intensità espressiva, il regista-medico ...
9° Forum of Mediterranean Women Journalists a Bari il 25-26 novembre e a Lecce il 27
I lavori della nona edizione del FMWJ si apriranno il 25 novembre (Giornata internazionale contro la violenza sulle donne) alle ore 9:30 presso l’Aula don Tonino Bello dell’Università di Bari alla presenza del Rettore e altre autorità Il Forum delle ...
Camise Pierte di Simone Miglietta, riflessione critica e poetica sul Salento
Il nuovo spettacolo dell’attore e regista , andrà in scena domenica 27 ottobre a Lecce, presso le Manifatture Knos di via Vecchia Frigole 36 nell’ambito della rassegna di teatro contemporaneo Altre Latitudini. “Camise Pierte” (camicie sbottonate) è una riflessione critica ...
Concorso sul rapporto tra giornalismo e istruzione nell’era della disinformazione
In vista del congresso del 13 dicembre a Barcellona, il consorzio italo-spagnolo-portoghese “XQ the News” lancia una “call for proposal” destinata a studenti e docenti Il consorzio “XQ EUJOY: European Youth Journalism. The Why of the News” composto dalle aziende ...
Quasi nulla… quasi tutto
Nell’ultimo saggio del filosofo Alfonso Cariolato (Uscire da nulla. Le arti, l’opera, Mimesis, 2023) viene delineato un excursus alla cui base è la filosofia dell’arte e un’estetica declinata nei suoi aspetti immanenti e trascendenti; allo stesso tempo viene tratteggiata una ...
“Un fiore rosso per la libertà”: la storia vera di una partigiana diventa un fumetto
Gli autori: “Il nostro sogno? Che entri nelle scuole” “Perché dobbiamo essere nemici degli ebrei?” E’ questa la domanda che si pone Angela, ancora ragazzina. E’ questo il primo passo di un cammino interiore che la porta, anni dopo, a ...
Editoria: Ugento, presentazione del libro “Una scuola per la crescita integrale della persona”
Il libro scritto da Antonio Santoro, già coordinatore dei dirigenti tecnici dell’Ufficio scolastico regionale per la Puglia, edito da Scuola e Amministrazione, offre un contributo di carattere scientifico all’insegnamento per la qualità dell’azione formativa partendo dalla centralità dell’alunno “Una scuola ...
Tutti pazzi per la scienza: a Castellana Grotte gli influencer scientifici
Giornata dedica alla tecnologia il 16 aprile organizzata dall’ISS ‘Luigi dell’Erba’ di Castellana Grotte (Bari) per valorizzare e diffondere la cultura scientifica: parteciperanno i prof. Vincenzo Schettini, che sui social ha lanciato “La Fisica che ci piace” raccogliendo milioni di ...