• domenica , 23 Febbraio 2025

" CONTRIBUTI – ESPERIENZE "

Esame di Stato al quarto anno: il parere degli esperti

Esame di Stato al quarto anno: il parere degli esperti

Accorciare a quattro anni la durata della scuola secondaria di secondo grado: una scelta che, al netto della sperimentazione avviata dal MIUR, è già possibile per gli studenti più meritevoli: è quanto prevede il DPR 22 giugno 2009, n. 122. ...

Leggi tutto

Oltre la siepe: essere una DS donna, a Sud, in periferia

Oltre la siepe: essere una DS donna, a Sud, in periferia

Foggia, vivere la scuola, nella terra di mezzo tra ciò che è corretto e ciò che pare corrotto. Il punto di vista di una dirigente scolastica dalla schiena dritta Di Lucia Magaldi* “In un tempo molto breve abbiamo vissuto il passaggio da una società relativamente stabile ...

Leggi tutto

La sicurezza, una “scelta condivisa”

La sicurezza, una “scelta condivisa”

La collaborazione tra datore di lavoro e dipendenti, anche alle prime armi, è condizione imprescindibile per un ambiente operativo a prova di infortuni. Di Giocondo Talamonti   Alla luce delle nuove modalità di lavoro e dell’etica del lavoro la sicurezza ...

Leggi tutto

Caos reggenze, ANCODIS chiede una “soluzione politica urgente”

Caos reggenze, ANCODIS chiede una “soluzione politica urgente”

Riconoscimento giuridico ed economico e fine del “lavoro nero”, le rivendicazioni dei collaboratori dei DS in una lettera al direttore Gentile Direttore, leggo che sul tema DIPLOMATI MAGISTRALE nella scuola italiana “serve una soluzione di straordinaria amministrazione che preveda l’emanazione di ...

Leggi tutto

Valutazione dei rischi: obiettivo “zero infortuni”

Valutazione dei rischi: obiettivo “zero infortuni”

Gli studenti di oggi sono i tecnici di domani: ecco perché è fondamentale trasmettere ai ragazzi la cultura della prevenzione, già a scuola di Giocondo Talamonti Per valutare correttamente la presenza dei rischi in un qualsivoglia ambiente sociale, è richiesta ...

Leggi tutto