Sabato 5 aprile in Parco 2 Giugno a Bari, nelle fasce orarie 10/13:30 e 15:00/18:30, tutte le cittadine e i cittadini baresi e non, avranno l’opportunità di sottoporsi gratuitamente a screening cardiologico e diabetologico. Inoltre riceveranno in omaggio un “bancomheart”, ...
" RUBRICHE "
L’arte e la scrittura vivente di Tomaso Binga in mostra a Bari
Attraverso trentotto opere, dai cartoni dell’Alfabetiere murale ai colori dinamici di Biographic, si snoda un percorso di libera creatività pulsante di Antonio G. Lupo La carica innovativa dell’artista Bianca Pucciarelli Menna (Salerno, 1931), tra gli esponenti principali del linguaggio e ...
Dalla Bibbia ad Harry Potter: piccolo factchecking sulle “Nuove Indicazioni 2025 Scuola dell’infanzia e Primo ciclo d’istruzione”
Di Marilù Mastrogiovanni Finalmente sono state pubblicate le “Nuove Indicazioni 2025 Scuola dell’infanzia e Primo ciclo di istruzione”. Centocinquantasei (156) pagine su cui aprire il dibattito pubblico, come indicato nel titolo. Da giornalista e curiosa (oltre che pedagogista apprendista), sono ...
Alberto Fornasari (UNIBA) rieletto Direttore del CIRPAS
Alberto Fornasari, docente universitario martinese classe 1972, è stato rieletto Direttore del CIRPAS (Centro Interuniversitario di Ricerca Popolazione, Ambiente, Salute) presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro per il triennio 2025-2027. Il CIRPAS: un centro di eccellenza per la ...
Ricerca-azione a scuola
di Antonio Santoro Il problema è il primum della ricerca scientifica, ma è anche il primum dell’insegnamento. Il problema è il fondamento della motivazione, della motivazione a ricercare. E’ il problema che trasforma la scuola da luogo di noia e ...
Part-time verticale e gestione assenza per malattia
di Agata Scarafilo ABSTRACT – Nel caso di l’espletamento del servizio in regime part-time, la corretta gestione delle assenze, in particolare quelle legate alla malattia, ha sempre creato dubbi e perplessità. Infatti, non è un caso che per tale circostanza ...
Il cammino verso la scuola che apprende
di Antonio Santoro La scuola che apprende riesce a farsi strada nella nostra prassi? … la <scuola che apprende> e la nuova cultura che ne deriva vivono se vengono ulteriormente sviluppate e se la scintilla riuscirà a provocare un incendio. ...
Riforma del voto in condotta: le novità della Legge n. 150 del 1° ottobre 2024
(a cura di Antonio Santoro) Entrata in vigore del provvedimento: 31-10-2024 Art. 1 – Disposizioni in materia di valutazione delle studentesse e degli studenti * (Valutazione nel primo ciclo) – <La valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e ...
Docente Tutor e Docente Orientatore
Le disposizioni ministeriali di ieri e di oggi a cura di Antonio Santoro 1. Istituzione delle figure del docente tutor e del docente orientatore (D.M. n. 63 e C.M. n. 958 del 05.04.2023) * La formazione – Percorsi iniziali di ...
L’assoluzione negata, un corto-film di M. Pasquale Ortenzio
(con Salvatore Corigliano, Chiara Serena Brunetta e Fabrizio Saccomanno Salvatore Bisanti, Stefania Ciccarelli, Cosimo Andrioli e Fernando Perrone ) di Antonio G. Lupo Attraverso una efficace sintassi narrativa, fatta di immagini e dialoghi dialettali dalla coinvolgente intensità espressiva, il regista-medico ...