• sabato , 22 Febbraio 2025

" RUBRICHE "

Ricerca-azione a scuola

Ricerca-azione a scuola

di Antonio Santoro Il problema è il primum della ricerca scientifica, ma è anche il primum dell’insegnamento. Il problema è il fondamento della motivazione, della motivazione a ricercare. E’ il problema che trasforma la scuola da luogo di noia e ...

Leggi tutto

Part-time verticale e gestione assenza per malattia

Part-time verticale e gestione assenza per malattia

di Agata Scarafilo ABSTRACT – Nel caso di l’espletamento del servizio in regime part-time, la corretta gestione delle assenze, in particolare quelle legate alla malattia, ha sempre creato dubbi e perplessità. Infatti, non è un caso che per tale circostanza ...

Leggi tutto

Il cammino verso la scuola che apprende

Il cammino verso la scuola che apprende

di Antonio Santoro La scuola che apprende riesce a farsi strada nella nostra prassi? … la <scuola che apprende> e la nuova cultura che ne deriva vivono se vengono ulteriormente sviluppate e se la scintilla riuscirà a provocare un incendio. ...

Leggi tutto

Docente Tutor e Docente Orientatore

Docente Tutor e Docente Orientatore

Le disposizioni ministeriali di ieri e di oggi a cura di Antonio Santoro 1. Istituzione delle figure del docente tutor e del docente orientatore (D.M. n. 63 e C.M. n. 958 del 05.04.2023) * La formazione – Percorsi iniziali di ...

Leggi tutto

L’assoluzione negata, un corto-film di M. Pasquale Ortenzio

L’assoluzione negata, un corto-film di M. Pasquale Ortenzio

(con Salvatore Corigliano, Chiara Serena Brunetta e Fabrizio Saccomanno Salvatore Bisanti, Stefania Ciccarelli, Cosimo Andrioli e Fernando Perrone ) di Antonio G. Lupo Attraverso una efficace sintassi narrativa, fatta di immagini e dialoghi dialettali dalla coinvolgente intensità espressiva, il regista-medico ...

Leggi tutto

Telefonata olografica al servizio di didattica e giornalismo

Telefonata olografica al servizio di didattica e giornalismo

L’Università di Bari, con la sua ricerca pionieristica, ha compiuto un passo innovativo nel campo della didattica e della connessione globale grazie alla tecnologia olografica. Nell’ambito del dottorato in “Scienze delle relazioni umane” e sotto la guida del Larid (Laboratorio ...

Leggi tutto